Il paziente M.R. si presenta presso il mio studio nel mese di maggio. L'uomo, 78 anni, è affetto da diabete mellito di tipo 2 e la neuropatia sensitiva gli ha procurato una lesione ulcerativa localizzata a livello della V testa metatarsale. I rallentati processi di guarigione e l’insufficiente apporto di sangue dovuto all’arteriopatia, fanno sì che l’ulcera persista da quasi un anno. Le terapie alle quali il paziente si è sottoposto non hanno portato i benefici sperati.
Il paziente è allergico a molti principi attivi di diversi farmaci ed è alla ricerca quindi di un’alternativa terapeutica non farmacologica che possa risolvere il suo problema. Opto per una laserterapia con K-Laser
Cube 4 e sottopongo il paziente a due sedute la settimana per una durata complessiva di tre settimane. Il programma terapeutico impostato si trova sotto la voce “ulcera distrofica” e fornisce una potenza media di 3W, con picchi fino a 6W, per un totale di 720J applicati nell’arco di 4 minuti.
1^ settimana:
Già dopo la prima settimana di trattamento l’ulcera presenta evidenti segni di miglioramento in termini di estensione e profondità della lesione.
2^settimana:
La lesione ulcerativa continua a regredire. Il trattamento laser ha giovato anche ai tessuti perilesionali.
3^ settimana
L’immagine, riferita alla terza ed ultima settimana di terapia, mostra una riduzione quasi completa del diametro della lesione.
Alla laserterapia viene associata una terapia ortesica con scarico selettivo della V testa metatarsale al fine di proteggere la zona ancora sensibile da eccessivi stress meccanici e sovraccarichi e per permettere una completa guarigione e riepitelizzazione della lesione.
Per la risoluzione di questo caso clinico, la laserterapia con KLaser Cube 4 si è rivelata un eccellente mezzo terapeutico, in grado di ottenere ottimi risultati in termini di guarigione della lesione e possedendo in più molteplici vantaggi: la possibilità di non utilizzare farmaci, i tempi rapidi di terapia cosi come sedute poco invasive e di breve durata. Il tutto concorre verso un unico obiettivo: il benessere della persona.