Sky Medicale da più di 20 anni distribuisce tecnologie biomediche per la terapia, la riabilitazione e la diagnostica. Forniamo assistenza tecnica alle vostre apparecchiature, assistenza commerciale e finanziaria per facilitare i vostri investimenti.
La nostra attenzione è sempre rivolta alla formazione e alla cultura medica. In tanti anni di esperienza abbiamo selezionato marchi leader in grado di garantire qualità ed innovazione.
Cryo Thermal PT
Crioterapia, termoterapia e shock termico
Le basi teoriche
La crioterapia è una terapia fisica mediante il freddo e viene utilizzata nel trattamento di:
• traumi recenti: la vasocostrizione indotta dalfreddo impedisce l’espandersi dell’edema;
• postumi di traumi: il freddo diminuisce lapercezione del dolore, la contratturamuscolare riflessa e l’edema post-traumatico;
• borsiti, artrosinoviti, tendinite: il freddoesercita un’azione antiflogistica e antalgica;
• artropatie infiammatorie: il freddo esercitaun’azione antinfiammatoria utile nellemalattie reumatiche a improntainfiammatoria.
La termoterapia invece è una terapia fisica mediante il calore. Il calore aumenta il flusso sanguigno, favorisce l’eliminazione delle scorie accumulate nei tessuti, incrementa l’ossigenazione, accelera tutte le reazioni biochimiche dell’organismo e ha un effetto analgesico e miorilassante.
La termoterapia viene utilizzata nel trattamento di:
• contusioni, distorsioni, borsiti, strappi estiramenti muscolari;
• sindromi vertebrali con contratturemuscolari;
• spasmi causati da affaticamento muscolareperché favorisce l’eliminazione dell’acidolattico accumulato nel muscolo;
• preparazione all’esercizio fisico per la fase diriscaldamento muscolare;
• preparazione all’esecuzione di esercizifisioterapici.
Cryo thermal PT - shock termico e contrast therapy®
La qmd® cryo thermal PT è un sistema terapeutico portatile per produrre la crioterapia, la termoterapia, lo shock termico e l’esclusiva contrast therapy®. Con un manipolo ergonomico, che permette facilmente il contatto diretto con la cute, si può ottenere gli effetti terapeutici desiderati.
Soluzioni terapeutiche
• crioterapia (da -10 °C a 15 °C)
• termoterapia (da 30 °C fino a 42 °C)
• contrast therapy® (alternanza di caldo e freddo)
• shock termico
Dati tecnici
• dimensioni 24 x 34 x 22 h cm
• peso 7,5 kg
• display da 10,1”
• sistema di raffreddamento ad acqua
• ingresso USB per aggiornare il tuo software
• ingresso ethernet per controllo remoto
• nessun acqua di condensa, nessun gas e nessun getto d’aria
Patologie trattabili con il cryo thermal PT
• artrite reumatoide ed in generale malattieinfiammatorie
• mal di schiena
• osteoartrite
• problemi muscolari
• lesioni acute• convalescenza postoperatoria
Inoltre, con il programma contrast therapy®, che consiste nell’applicazione di cicli di caldo e freddo, trova elettiva indicazione nel trattamento di edemi, algie, contratture muscolari, infiammazioni a carico di legamenti, aponeurosi e periostio.
Programmi specifici per trattamenti in fisio-estetica
Cryo-thermal PT è un dispositivo molto versatile che risponde a molteplici esigenze.
Grazie all’esperienza e alle competenze maturate in questi anni, qmd® è in grado di offrire apparecchi con diverse funzionalità, che non possono mancare nel vostro studio. Cryo-thermal PT può essere utilizzata per applicazioni di fisio estetica con i programmi specifici aggiuntivi.Effetto termo
Effetto termo
Una ipertermia tra 30°C e 42°C influisce positivamente sulla circolazione sanguigna, il metabolismo e l’ossigenazione dei tessuti.
Effetto crio
Una ipotermia tra i -10°C e i 15°C crea una vasocostrizione che promuove l’asportazione dei liquidi in eccesso presenti nei tessuti. Se l’ipotermia viene applicata per un tempo sufficientemente lungo, si ottiene la criolipolisi, una riduzione non invasiva di cellule del grasso.
Trattamento contrast
Una applicazione alternata di caldo e di freddo favorisce, in base alla programmazione, un drenaggio dei tessuti, una rivitalizzazione, un piacevole rilassamento, e diversi altri effetti.
Qmd trilevel
Una funzione innovativa di qmd, che permette di ottenere risultati importanti nella criolipolisi.
1. Studi clinici hanno dimostrato che una vasocostrizione rafforza l’effetto della criolipolisi.Questo si può ottenere tramite uno shock termico, riscaldando inizialmente il tessuto, per poiraffreddarlo velocemente.
2. L’applicazione del freddo è molto intensa e ha una lunga durata per rimuovere le celluleadipose.
3. Infine, applichiamo nuovamente caldo, per permettere un massaggio finale, che miglioraulteriormente l’effetto della criolipolisi.
Ultrasound Cryo Thermal
Ultrasuono terapia, crioterapia, termoterapia e shock termico
qmd® ultrasound cryo thermal rappresenta un singolo sistema con le seguenti opzioni di trattamento:
• terapia ad ultrasuoni
• crio e termoterapia
• ultrasuoni crio termoterapia
• innovativi protocolli thynk1 e thynk2
qmd® ultrasound cryo thermal Un apparecchio che vi aiuta ad ottenere risultati ancora migliori nel trattamento di:
• fratture• lesioni dei tendini
• tessuti cicatriziali (renderli più elastici)
• sollievo nei dolori articolari e muscolari(con l’aumento della temperatura)
• accelerazione nella cicatrizzazione delle ferite
• maggiore estensibilità dei tessuti molli
• riduzione del gonfiore
Vantaggi di qmd ultrasound cryo thermal
cryo-thermal
Un dispositivo portatile con dimensioni ridotte che permette le seguenti opzioni di trattamento:
• crioterapia (da -2 °C a 15 °C)
• termoterapia (da 30 °C fi no a 42 °C)
• contrast therapy® (alternanza di caldo e freddo)
• shock termico
La combinazione dell’ultrasuono con cryo
• consente una maggior erogazione di energia dell’US, senza determinare un eccessivo riscaldamento
• favorisce una migliore penetranza dell’US
La combinazione dell’ultrasuono con termal
Migliora gli effetti nel trattamento di:
• infiammazioni croniche (aumenta la microcircolazione)
• degenerazioni (aumenta la microcircolazionee l’ossigenazione)
• stiramenti muscolari (tramite il calore)
Un ulteriore vantaggio solo con qmd®
L’associazione dell’ultrasuono alla contrast therapy® (cicli alternati di caldo e freddo) favorisce l’emulsione delle molecole grosse e il loro riassorbimento, ideale per edemi post traumatici ed ematomi.
Programmi innovativi thynk1 e thynk2
Erogazione continua con alternanza della frequenza portante tra 1 e 3 Mhz, ideale per il trattamento di tessuti che si estendono a più livelli di profondità (es. ventri muscolari particolarmente trofici, articolazioni a sfera):
• thynk1: più intensità in superficie e meno in profondità (es. seconda fase di una lesionemiotendinea o capsulo-legamentosa);
• thynk2: più intensità in profondità e meno in superficie (es. prima fase di una lesionemiotendinea e capsulo-legamentosa).
Pubblicazione:
Ultrasuoni terapia combinata con la cryoterapia in pazienti con tendinopatia achillea
Tratto da:
Efficacy of ultrasound therapy combined with cryotherapy in pain management and rehabilitation in patients with Achilles tendinopathy: a retrospective observational study.
Running title: Ultrasound and cryotherapy for Achilles tendinopathy.
F. Agostini1-2, A. Bernetti1, G. Santilli3, C. Damiani2, V. Santilli1, M. Paoloni1, M. Mangone11Department of Anatomical and Histological Sciences, Legal Medicine and Orthopedics, Sapienza University of Rome, Rome, Italy; 2Department of Neurological and Rehabilitation Science, IRCCS San Raffaele Roma, Rome Italy; 3Unit of Physical Medicine and Rehabilitation, Sant'Andrea Hospital, Sapienza University of Rome, Rome, Italy.
[…]
Oggi l'ultrasuonoterapia è ampiamente utilizzata nel trattamento di numerose tendinopatie (1). Un recente campo di studio è l'applicazione della crioterapia in aggiunta a quest'ultima (2,3). Il razionale di questa scelta è proprio che la crioterapia induce riduzione del metabolismo, infiammazione e danno tissutale che caratterizzano le più comuni tendinopatie (4). A tal fine, infatti, l'aggiunta della crioterapia ridurrebbe la durata della fase acuta della tendinopatia, interrompendo il circolo vizioso di "infiammazione, dolore e immobilità" che, autoalimentandosi, produce un peggioramento del quadro clinico (4). Questo peggioramento potrebbe portare alla necessità di ricorrere ad altre terapie, da quelle più conservative a quelle chirurgiche, sicuramente più costose (2).
Pertanto, se da un lato l'ultrasuonoterapia ha un comprovato effetto di stimolazione rigenerativa sui tendini, dall'altro l'effetto di riduzione dell'infiammazione è similmente supportato dalla crioterapia.
1) Wiegerinck JI, Kerkhoffs GM, van Sterkenburg MN, Sierevelt IN, van Dijk CN. Treatment for insertional Achilles tendinopathy: a systematic review. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2013 Jun;21(6):1345-55. doi: 10.1007/s00167-012-2219-8.
2) Vulpiani MC, Nusca SM, Vetrano M, Ovidi S, Baldini R, Piermattei C, Ferretti A, Saraceni VM. Extracorporeal shock wave therapy vs cryoultrasound therapy in the treatment of chronic lateral epicondylitis. One year follow up study. Muscles Ligaments Tendons J. 2015 Oct 20;5(3):167-74. doi: 10.11138/mltj/2015.5.3.167.
3) 10. Costantino C, Pogliacomi F, Vaienti E. Cryoultrasound therapy and tendonitis in athletes: a comparative evaluation versus laser CO2 and t.e.ca.r. therapy. Acta Biomed. 2005 Apr;76(1):37-41.
4) Kwiecien SY, McHugh MP. The cold truth: the role of cryotherapy in the treatment of injury and recovery from exercise. Eur J Appl Physiol. 2021 Aug;121(8):2125-2142. doi: 10.1007/s00421-021-04683-8.
Rivoluzionaria tavola di allenamento Bobo Pro 2.0
Il divertimento come metodo per raggiungere gli obiettivi
Play & Improve Your Performance!
Allenati in modo semplice, efficace e divertente
Bobo Pro 2.0 è una rivoluzionaria tavola da allenamento che trasforma i tradizionali dispositivi di bilanciamento in piattaforme di allenamento interattive.
Questa tecnologia aumenta notevolmente il coinvolgimento dell’utilizzatore, consente misurazioni specifiche delle prestazioni e trattamenti personalizzati.
Agilità Coordinazione Forza Propriocezione
Bobo:
Bobo tavola di allenamento con sensore accelerometro a 3 assi e giroscopio, connessione in wireless con Bluetooth a bassa energia che garantisce 100 ore di lavoro continuo. Batteria a bottone sostituibile.
Bobo App:
Software di allenamento, con esercizi specifici per caviglia, ginocchio, anca, o total body.Test per la valutazione dei risultati, bipodalici e monopodalici destro o sinistro. Report del test di semplice interpretazione.Esercizi a corpo libero per aumentare la forza e la flessibilità.Bicicletta per rendere interattiva la cyclette Giochi per l’allenamento e la riabilitazione.
Bobo Server:
Utilizzo gratuito del server Bobo per salvare automaticamente i protocolli e le schede di lavoro dei tuoi clienti.
Trova il giusto equilibrio tra lavoro e gioco.
Scaricando l’app dedicata e grazie all’uso del sensoreinerziale a tre assi è incredibilmente facile passare da un’attività all’altra. Il sensore, infatti, può essere rimosso dalla tavola e applicato su una zona specifica del corpo consentendo il monitoraggio real time del ROM negli esercizi di mobilizzazione articolare o della velocità nel caso di pedalata.
I parametri del ROM possono essere impostati in base al protocollo riabilitativo o alle esigenze del paziente.
Divertiti con una serie di giochi stimolanti che ti aiuteranno nel tuo recupero e miglioreranno il tuo coordinamento e la tua agilità. Con il movimento della tavola bobo puoi controllare i giochi e i programmi di allenamento che ti offriranno nuove sfide e nuovi stimoli.
- Migliora la tua postura
- Divertiti durante il recupero
- Migliora i tuoi allenamenti con l'allenamento dinamicodell'equilibrio
- Facile da usare per tutte le età e livello di fitness
Efficace per prevenire le lesioni articolari
Nuova APP Bobo Pro 2.0 con sistema di tele allenamento
Allenati quando vuoi comodamente da casa con gli esercizi scelti dal tuo fisioterapista.
Con la nuova versione dell’App è possibile condividere gli esercizi di allenamento con la Bobo Home 2.0.Il fisioterapista può preparare una sequenza di esercizi e inviarli al Bobo Home 2.0 del paziente.
Vai a casa, accendi Bobo Home 2.0 apri l’app e troverai gli esercizi da fare, appoggia bobo sulla balance board e inizia l’allenamento.
Bobo PRO 2.0 uno strumento per tutti
Bobo per gli anziani
Costituisce un training coinvolgente che stimola la capacità di concentrazione.
Mediante l’allenamento del sistema propriocettivo e l’evocazione delle reazioni paracadute, permette di migliorare l’equilibrio riducendo in tal modo il rischio di cadute e conseguenti lesioni.
Bobo nello Sport
Consente di proporre schede di allenamento personalizzato la cui variabilità e interattività garantiscono la compliance dell’atleta. Nello sportivo allenare la coordinazione, l’agilità e il sistema propriocettivo consente di tonificare la muscolatura di stabilizzazione profonda riducendo così il rischio di infortunio.
Bobo Home nel recupero funzionale
Rappresenta un valido complemento nella prevenzione e trattamento dell’apparato muscolo-scheletrico, nonché nella rieducazione post-chirurgica.
Costituisce inoltre un efficace supporto nella rieducazione posturale, perché tonifica la muscolatura antigravitaria.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 679-2016 definito “General Data Protection Regulation” si informa che il
trattamento dei dati personali forniti in sede di fornitura beni/prestazioni/servizi, finalizzato unicamente
ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a Sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli
obblighi normativi, in particolare quelli contabili e fiscali, oltre che a fornirle informazioni commerciali sui
nostri prodotti e servizi, avverrà presso
Sky Management Group S.r.l. – con sede in via Vittor Pisani 28 – 20124 Milano (MI) – P.Iva e C.F. 05598260965 – Tel. 02.94394019 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette
finalità. I dati fornitici saranno trattati nel rispetto della norma sopra richiamata, rispondendo agli obblighi
di riservatezza e liceità a cui è ispirata la nostra società e per il tempo strettamente necessario per cui
sono stati raccolti che in caso di non utilizzo non supererà i 24 mesi; inoltre i dati non saranno oggetto
di diffusione. I Vostri dati, per motivi strettamente professionali e allo scopo di svolgere al meglio il
nostro servizio , potranno essere comunicati a:
Il consenso non è richiesto, quando il trattamento:
a) è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa
comunitaria;
b) è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per
adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato;
c) riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi
restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la
conoscibilità e pubblicità dei dati;
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, Sky Management Group S.r.l. nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento), il cui testo è integralmente riportato in sede, rivolgendo le richieste a:
Sky Management Group S.r.l. – con sede in via Vittor Pisani 28 – 20124 Milano (MI) – P.Iva e C.F. 05598260965 – Tel. 02.94394019 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso
questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo
al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie
(art. 79 del Regolamento).
Sky Management Group S.r.l.
Sede operativa Via Edmondo de Amicis 67 – Cinisello Balsamo (MI)
Tel. 02.94394019 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede legale via Vittor Pisano 28 – 20124 Milano (MI)